Nasce “Passione Mediterranea Aop”

Il commento del presidente del Gal Terre Locridee Macrì: «Progetto cruciale per lo sviluppo della Locride e della Calabria».

Quattro associazioni di produttori tra Calabria e Puglia per Passione Mediterranea Aop (Associazione di Organizzazioni di Produttori), aggregazione nata per accrescere le grandi potenzialità del comparto nelle regioni del sud, presentata lunedì scorso alla Regione Calabria, alla presenza dell’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo. Si tratta della prima organizzazione di produttori ortofrutticoli istituita in Calabria tramite decreto regionale e ha l’obiettivo di...

“Get – È Tempo di Educazione Globale”: al via nella Locride il progetto per lo sport e lo sviluppo promosso dal CISP di Roma in partenariato con il Gal Terre Locridee

Inizia la prossima settimana “GET - È Tempo di Educazione Globale”, evento promosso dal CISP di Roma, in partenariato con il Gal Terre Locridee, che si svolgerà nella Locride nei prossimi mesi, concentrandosi sullo “sport per lo sviluppo”. L’iniziativa è inserita sia nell’omonimo progetto che coinvolge 8 paesi, con il sostegno dell’Unione Europea, sia nella strategia del Comitato Olimpico Internazionale “Olympism 365”, con il sostegno della Fundación SES (Argentina). Le attività di GET sono rivolte a professionisti dell’educazione sportiva e giovani fra...

Al via la colonia estiva per minori e adulti con disabilità di Commatre

Il presidente del Gal Terre Locridee, Macrì: «Inclusione e solidarietà devono essere alla base di ogni azione sul territorio. Sosteniamo Commatre per il prezioso lavoro in questa direzione»

«Una società inclusiva e solidale è obiettivo prioritario della nostra strategia di sviluppo per la Locride. Siamo perciò felici di sostenere progetti che vanno in questa direzione e che rappresentano un modello da replicare con effetto moltiplicatore, come nel caso delle azioni promosse dall’associazione Commatre, guidata da Simona Coluccio, cui va...

Il Gal Terre Locridee si congratula con i sindaci e gli europarlamentari eletti nella Locride

Il Gal Terre Locridee si congratula con i neoeletti nella Locride. I nostri migliori auguri ai sindaci Rocco Luglio (Portigliola), Pasquale Brizzi (Sant’Ilario), Giuseppe Campisi (Ardore), Domenico Mantegna (Benestare), Grazia Zaffino (Bivongi), Rudi Lizzi (Gerace), Giorgio Imperitura (Martone), Carlo Alberto Murdolo (Monasterace), Mimmo Lucano (Riace), Vittorio Zito (Roccella Jonica), Antonino Barillaro (San Giovanni di Gerace), Giuseppe Cusato (Agnana), Francesco Larosa (Canolo), Giuseppe Trono (Stignano); e agli europarlamentari Giusi Princi, Pasquale Tridico, Denis Nesci, Mimmo Lucano. Premiati dal consenso dei cittadini, siamo certi...

“Un sogno per la Locride – Il viaggio continua”

Presentato il Piano di Azione 2023/27 del Gal Terre Locridee

L’ascolto del territorio, le proposte, le idee, infine il progetto: così è nato, in maniera partecipata e condivisa, il Piano di Azione 2023/27, “Un sogno per la Locride – Il viaggio continua”, del Gal Terre Locridee, di recente approvato dalla Regione Calabria, illustrato in conferenza stampa dal presidente Francesco Macrì e dal direttore Guido Mignolli, insieme ai consiglieri di amministrazione Ettore Lacopo, Domenica Bumbaca, Aldo Canturi, Vincenzo Lentini. Il...

«Le aree interne sono ricche di enormi potenzialità; dobbiamo puntare al loro sviluppo per far crescere la Locride»

Le parole del presidente del GAL Terre Locridee Francesco Macrì alla Sagra della castagna di Martone.

«Come GAL siamo impegnati, ormai da tempo, nello sviluppo del territorio della Locride e questo continueremo a fare, progettando e mettendo in campo azioni concrete e razionali, funzionali all’obiettivo. Perciò, la nostra attenzione va ora in una maniera più specifica alla valorizzazione delle aree interne, luoghi ingiustamente ritenuti marginali ma di fatto ricchi di enormi potenzialità che possono essere propulsorie per tutto il...

Il GAL Terre Locridee al meeting delle relazioni internazionali in corso a Monasterace

Il presidente Francesco Macrì parlerà di Cibo come strumento per lo sviluppo del territorio al Food for Diplomacy (10-13 agosto 2023)

Tra i numerosi e autorevoli ospiti di Food for Diplomacy, meeting delle relazioni internazionali, in programma dal 10 al 13 agosto 2023, a Monasterace, ci sarà anche il presidente del GAL Terre Locridee Francesco Macrì. Parteciperanno Asmae Dachan, ambasciatrice di Pace dell’Università della Svizzera, Marco Di Liddo, direttore CeSI, Giulia Gennari, dell’Accademia Mondiale delle Scienze (TWAS), Damir Murcovic,...

Studenti della Locride all’estero per l’Erasmus gestito da GAL “Terre Locridee”

Il presidente Francesco Macrì: «Per lo sviluppo del nostro territorio puntiamo sui giovani.»

Sono dieci gli studenti della Locride già all’estero per l’Erasmus Plus gestito dal GAL “Terre Locridee”: uno studente neodiplomato dell’IIS “G. Marconi” di Siderno è a Malta per un tirocinio di novanta giorni in una importante azienda costruttrice di automezzi elettrici, mentre nove studenti e un neodiplomato dell’Istituto Alberghiero “Dea Persefone” di Locri sono in Spagna per un tirocinio di trenta giorni nel settore della ristorazione. Il GAL...

Il GAL Terre Locridee a “Cum Grano Salis” e “Nutri-Menti EXPO”

Il presidente Macrì: «Il comparto agroalimentare è in crescita, dobbiamo impegnarci per uno sviluppo solido e duraturo»

Studiosi, imprenditori, specialisti di marketing si sono confrontati, sabato e domenica scorsi, in vivaci e costruttive tavole rotonde, nell’ambito di “Cum Grano Salis” e “Nutri-Menti EXPO”, eventi congiunti dell’Università Magna Græcia di Catanzaro per la valorizzazione agroalimentare del territorio regionale. Presente anche il GAL Terre Locride, con il presidente Francesco Macrì, il direttore Guido Mignolli e la partecipazione di aziende della Locride,...

Il dialogo tra Italia e Grecia parte dalla Locride

Ambasciata ellenica e giornalisti internazionali nella due giorni di incontri “Levantina”, evento promosso da GAL Terre Locride e ideato da Myth Euromed: in cantiere progetti europei, nuove narrazioni e marketing territoriale.

Cultural tour per conoscere il patrimonio culturale e naturale della Locride e un partecipato talk al Museo di Locri Epizefiri per la due giorni di “Levantina”, evento promosso dal GAL Terre Locridee nell’ambito del Piano di Azione Locale “Gelsomini”, in continuità con “Locride2025 - Capitale della cultura”,  e...