Il Suino Nero d’Aspromonte: patrimonio genetico da salvaguardare e risorsa socio-economica per la Locride

Il suino Nero d’Aspromonte come risorsa preziosa per la biodiversità e le tradizioni gastronomiche della Calabria: sono stati anticipati in conferenza stampa, nella sede del Gal Terre Locridee, i risultati di una recente ricerca, promossa dalla Cooperativa “Maiale Nero d’Aspromonte” e dal Gal Terre Locridee, condotta dal Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise e dall’Università di Bologna, che ha fornito informazioni fondamentali per la sua tutela e valorizzazione e i cui dettagli saranno approfonditi in un...

“Sapori e Identità”: tradizione, gusto e benessere con i prodotti del territorio

Dall’8 all’11 novembre il GAL Terre Locridee promuove una manifestazione identitaria ad Antonimina, Portigliola, Sant’Ilario e Locri.

Dall’8 all’11 novembre Antonimina, Portigliola, Sant’Ilario dello Ionio e Locri ospiteranno Sapori e identità, evento promosso dal Gruppo di Azione Locale Terre Locridee in collaborazione con le amministrazioni comunali, dedicato alla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio. Un programma ricco e vario con incontri, degustazioni e convivialità per una manifestazione che celebra le radici culturali ed enogastronomiche della Calabria, facendo emergere il...