Locri: Grande partecipazione per “MitiCu!”: insigni studiosi, teatro, arte e prodotti identitari nella prima edizione del Festival del Mito e della Cultura greca

Tre giorni intensi tra approfondimenti scientifici, teatro, arte e convivialità, al Palazzo della Cultura di Locri, per la prima edizione di “MitiCu! Il Festival del Mito e della Cultura greca”, andato in scena lo scorso fine settimana. L’evento, promosso dal Gal Terre Locridee, nell’ambito del progetto di cooperazione regionale “Santi, briganti e…”, curato con professionalità e passione da Francesco Riccio e patrocinato dalla Città di Locri e dal Comune di Portigliola, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso, proponendosi...

A Locri il Festival del Mito e della Cultura greca

“MitiCu” (27-28-29 settembre 2024)

“MitiCu!”, aggettivo in dialetto calabrese, utilizzato con enfasi a segnalare un evento, una persona, un episodio particolare, è qui la sintesi verbale del Festival del Mito e dalla Cultura greca, evento in scena a Locri, negli spazi del Palazzo della Cultura, nei giorni 27, 28 e 29 settembre 2024. Organizzato dal Gal Terre Locridee, nell’ambito del progetto di cooperazione regionale “Santi, briganti e…”, il festival si propone di diventare un appuntamento annuale dedicato alla cultura classica,...

Riapre il Museo Archeologico di Locri un segno verso Locride 2025

Il Museo Archeologico di Locri riapre con un nuovo allestimento, un nuovo abito che si arricchirà, si riapproprierà di “contenuti” grazie ad accordi che prevedono il rientro di alcuni reperti attualmente collocati in altri Musei d’Italia. Un inaugurazione che è stata un brindisi ad una nuova vita, un nuovo cammino, tracciato mirabilmente dalla Direttrice Trunfio, che apre a nuove e importanti collaborazione con le Associazioni del territorio, Associazioni che nei vari interventi hanno fatto propria la proposta di Locride Capitale...