“La cattedrale di Gerace -L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò – Mercoledì 7 agosto a Gerace la presentazione della pubblicazione promossa dal Gal Terre Locridee

Sarà presentato mercoledì 7 agosto, alle 18.30, in Piazza delle Tre Chiese, a Gerace, nell’ambito della rassegna culturale “T_Essere” 2024, il libro “La cattedrale di Gerace – L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò (Gangemi editore), studio originale e innovativo la cui pubblicazione è stata promossa dal Gal Terre Locridee […]

“Calabria Straordinaria – Il Futuro del Turismo” 

Il presidente Macrì ha illustrato i progetti del Gal Terre Locridee «L’incontro in Regione sul futuro del turismo in Calabria è stato un importante e costruttivo momento di confronto che ha dato risalto a una visione globale delle strategie di sviluppo. Come Gal, abbiamo avuto modo di illustrare il nostro programma, ricco di progetti che, […]

Locride 2025: 4 agosto gli eventi

Manifestazioni, Eventi e feste Popolari nella Locride Di Giovedì 4 agosto     Pajisi Meu ti voggiu beni Ore 21,00 – Sagra gastronomica prodotti locali Siderno superiore – Anfiteatro   Ai confini del Sud Ore 22,00 Mario Venuti Duo Locri – Giardino Fondazione Zappia   Concerto annuale Ore 21,30 Associazione giovani musicisti Mammola – Piazza […]

Locride 2025: 3 agosto gli eventi

Manifestazioni, Eventi e feste Popolari nella Locride Di Mercoledì 3   Cinema con le stelle 2022 Ore 21,30 – “Il favoloso mondo di Amèlie” Ardore Marina – Arena Comunale   A scuola di inclusione Ore 21,30 – “Concerto giocando si impara” Locri – Parco giochi lungomare sud   Festival Stratificazioni Ore 22,00 – Peppe Voltarelli in […]