Tag - Locride

Approvato il Piano di Azione 2023/27 del Gal Terre Locridee

Il presidente Francesco Macrì: «Abbiamo progettato insieme ai cittadini il futuro della Locride. Insieme a loro continueremo il percorso per realizzarlo». È stato approvato dalla Regione Calabria – Dipartimento Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione il piano strategico del Gal Terre Locridee, per l’intervento “Leader” 2023/27, che progetta un territorio inclusivo, accogliente, identitario e moderno, all’insegna della...

A Matera “Il Cammino del pane”

Continua il percorso di valorizzazione del pane della Locride con Gal Terre Locridee e Officine delle Idee. Da giovedì 23 novembre a sabato 25, il grande evento “Pane di comunità” è a Matera, Città del Pane, con convegni, tavole rotonde, mostre, laboratori, degustazioni, spettacoli teatrali e performance artistiche, nella sede del Museo nazionale all’ex ospedale San...

«Le aree interne sono ricche di enormi potenzialità; dobbiamo puntare al loro sviluppo per far crescere la Locride»

Le parole del presidente del GAL Terre Locridee Francesco Macrì alla Sagra della castagna di Martone. «Come GAL siamo impegnati, ormai da tempo, nello sviluppo del territorio della Locride e questo continueremo a fare, progettando e mettendo in campo azioni concrete e razionali, funzionali all’obiettivo. Perciò, la nostra attenzione va ora in una maniera più specifica...

Locri: Inaugurata al Palazzo della Cultura la mostra “L’incanto del disegno”, visitabile fino al 20 gennaio 2024

In mostra le opere di Tintoretto, Rembrandt, Canova, Boccioni, Picasso e tantissimi altri artisti dal XVI al XX secolo L’attesa inaugurazione della mostra L’incanto del disegno nelle sale del Palazzo della Cultura, a Locri, ha aperto le porte a un percorso affascinante lungo la genesi creativa dei gradi maestri dell’arte universale: tutto in ottanta disegni originali,...

Birre e storia. E spiritualità

Di Guido Mignolli - Direttore Gal Terre Locridee Mio padre mi raccomandava di studiare di più. Quando era in vena di bontà, mi accarezzava e mi diceva: “Studia almeno la storia”. E andando avanti nella vita, mi ritrovavo a fare i conti con la convinzione, che si radicava sempre più, che nulla fosse capace di darti...

Nuove attività nella Locride grazie al Gal Terre Locridee

A Polsi arriva il “birrificio sociale” e a Bovalino un’azienda per la produzione di olio CBD Nascerà a San Luca, nell’area della Chiesa della Madonna della Montagna di Polsi, un “birrificio sociale”, inclusivo e solidale, mentre a Bovalino sarà avviata un’azienda ecosostenibile per la produzione di olio essenziale di canapa sativa L. (olio di CBD). Attività...

La Locride si attiva per un pascolo sostenibile e carni bovine di qualità

La gestione sostenibile e razionale dei pascoli nella Locride tutela la biodiversità del territorio e migliora l’alimentazione del bestiame con ricadute dirette sulle performance produttive dei bovini e sulla qualità e salubrità delle carni grazie al maggior contenuto di sostanze fitochimiche. Sostenibilità, benessere animale e sicurezza alimentare sono i tre pilastri su cui posa la zootecnia...

«L’arte porta a una crescita sociale autentica. Il festival del teatro classico va promosso e sostenuto»

Conclusione del Festival del teatro classico “Tra mito e storia”, il commento del presidente Francesco Macrì. «Manifestazioni importanti e seguite come “Tra mito e storia” rappresentano crescita socio-culturale per tutto il territorio e meritano sostegno e attenzione. Per questo, quando lo scorso anno la rassegna rischiava di non farsi, come Gal Terre Locridee abbiamo senza esitazione...

“Dammi il 5!”: arriva a Locri il “Tour dei 5 Colori”

Si tratta del progetto su educazione alimentare e dieta mediterranea sostenuto dal GAL Terre Locridee. Una serie animata, un libro e tanti gadget per “Dammi il 5!”, campagna di educazione al corretto stile di vita alimentare destinata ai giovanissimi. Cinque come i colori della frutta e delle verdure – verde, bianco, viola, rosso, arancione – che...

Da Cuba per conoscere le buone pratiche dei nostri territori: delegazione incontra il GAL Terre Locridee

Il presidente Macrì: «Contenti che le nostre esperienze facciano scuola. La cooperazione internazionale è fondamentale per la crescita dei territori. Lavoriamo per uscire dalla dimensione provinciale e aprirci al mondo» Mettere in rete le esperienze e le buone pratiche locali, in un rapporto di partenariato che arricchisca entrambi i territori: questo l’obiettivo dell’incontro della delegazione cubana...