Il GAL a “Cum Grano Salis” e “Nutri-Menti EXPO”, gli eventi dell’Università Magna Græcia di Catanzaro per la valorizzazione agroalimentare – 5 e 6 maggio 2023

Le aziende della Locride in concorso alla prima edizione del CRISEAWARD Ci sarà anche il GAL Terre Locridee, venerdì 5 e sabato 6 maggio 2023, agli eventi organizzati da SAF (Scuola di Alta Formazione) e Dottorato in scienze della Vita dell’Università Magna Græcia di Catanzaro, in collaborazione con altri partner, per la valorizzazione agroalimentare del territorio regionale. “Università Magna Græcia e Territorio: eccellenze agroalimentari – Cum grano salis” vede come partner principale la prestigiosa società Barzanò-Zanardo di Roma, specializzata sul tema di...

Determina 18.22 proroga richiesta anticipazione 6.4.1 III edizione

Locri, 28.12.2022 Determinazione del Responsabile del PAL Gelsomini n°18.2022 Il sottoscritto Guido Mignolli, Direttore del Gruppo di Azione Locale (GAL) Terre Locridee, società cooperativa consortile a responsabilità limitata, Premesso che  con la delibera del CdA del 5 maggio 2017 è stato nominato Responsabile del PAL;  la convenzione Rep. n. 1526 del 18.09.2017, sottoscritta tra il Dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari della Regione Calabria ed il GAL Terre Locridee, disciplina i rapporti tecnico-amministrativi e finanziarie per l’attuazione del PAL “Ge.L.So.M.In.I.”;  con la delibera del CdA del GAL...

Determina 17.22 proroga richiesta anticipazione 4.1.1 II edizione

Locri, 12.12.2022 Determinazione del Responsabile del PAL Gelsomini n°17.2022 Il sottoscritto Guido Mignolli, Direttore del Gruppo di Azione Locale (GAL) Terre Locridee, società cooperativa consortile a responsabilità limitata, Premesso che  con la delibera del CdA del 5 maggio 2017 è stato nominato Responsabile del PAL;  la convenzione Rep. n. 1526 del 18.09.2017, sottoscritta tra il Dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari della Regione Calabria ed il GAL Terre Locridee, disciplina i rapporti tecnico-amministrativi e finanziarie per l’attuazione del PAL “Ge.L.So.M.In.I.”;  con la delibera del CdA del 7...

Determinazione del Responsabile del PAL Gelsomini n°13.2022

Locri, 20/10/2022 Determinazione del Responsabile del PAL Gelsomini n°13.2022 Il sottoscritto Guido Mignolli, Direttore del GAL Terre Locridee, società cooperativa consortile a responsabilità limitata, Premesso che  con la delibera del CdA del 5 maggio 2017 è stato nominato Responsabile del PAL;  la convenzione Rep. n.1526 del 18.09.2017, sottoscritta tra il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria ed il GAL Terre Locridee, disciplina i rapporti tecnico-amministrativi e finanziarie per l’attuazione del PAL “Ge.L.So.M.In.I.”;  con la delibera del CdA del 07 gennaio 2020 è stato...

Forum del Mediterraneo”, laboratori innovativi di comunità e coesione integrata il tema centrale è “Cultura è Alleanza”.

Incontro on line propedeutici alla candidatura della Locride Capitale Italiana della Cultura 2025: FORME “Forum del Mediterraneo”, laboratori innovativi di comunità e coesione integrata il tema centrale è “Cultura è Alleanza”. Progetti, itinerari e reti culturali nel mediterraneo. Perchè il percorso della candidatura della Locride necessità del supporto di tutti. Non mancate!

“Il Giardino dei Vitigni” il GAL Terre Locridee ospita  i partner di una iniziativa di cooperazione transnazionale

Un progetto di quelli che generano voglia di fare insieme, di recuperare il tempo perduto, di mostrare agli altri le cose belle della propria terra. Tutto questo si è respirato a Locri, nella scorsa settimana, grazie ad un incontro di cooperazione fra alcuni GAL della Calabria ed altri enti europei, per parlare di una iniziativa sul tema dei vitigni storici, di cui il GAL Terre Locridee riveste il ruolo di capofila. Il progetto mette intorno al tavolo alcuni GAL della Calabria:...

Un viaggio nei vini antichi della Locride

Ad accogliere i giornalisti del Concours Mondial si è presentata la Locride migliore, la Locride dei produttori di un territorio baciato dal sole ed accarezzato dallo zefiro, un territorio che vuole far conoscere le eccellenze enogastronomiche di livello. All’arrivo a Gerace, nel complesso di San Francesco, con l’allestimento curato dal GAL Terre Locridee, gli ospiti provenienti da tutta Europa sono stati accolti dall’inno del Concours, interpretato dal vivo dal compositore Francesco Loccisano, con la sua chitarra battente. Poi, accompagnati all’interno...

Il GAL Terre Locride plaude l’iniziativa del Liceo scientifico che produce l’Olio di Zaleuco

Il presidente del GAL Terre Locridee, Francesco Macrì si è recato personalmente al Liceo Scientifico Statale “Zaleuco” di Locri per fare un pubblico plauso all’iniziativa intrapresa dalla scuola di produrre un’olio di oliva. Anche perché a raccogliere le olive sono stati proprio gli studenti, che svolgono tutte la attività inerenti la produzione perchè oltre a compiere un gesto solidale, per preservare le tradizioni mediterranee  e ad avere l’amore per la natura, questa pratica verrà aggiunta ai requisiti per l’ammissione agli...

L’impegno del GAL Terre Locride per sostenere la progettualità dei territori

Avvio alla costituzione di gruppi di lavoro di tecnici ed esperti Presso la sala del consiglio comunale di Locri si è svolta oggi la conferenza stampa organizzata dal GAL terre Locridee, per presentare un nuovo progetto rivolto agli enti della propria area, al fine di costituire gruppi di lavoro interdisciplinare per la progettazione strategica per lo sviluppo, principalmente a favore degli enti locali. La conferenza, che ha visto i saluti del sindaco di Locri Giovanni Calabrese che ha evidenziato come il...