Il GAL Terre Locridee partecipa al confronto per il rilancio dell’agricoltura calabrese

Il presidente Macrì a Catanzaro: «Il nuovo prefetto De Rosa interlocutore attento e sensibile alle problematiche dello sviluppo regionale; nasce una proficua collaborazione.»

Il nuovo prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, ha incontrato i vertici di Copagri Calabria, l’organizzazione che rappresenta le aziende agricole della regione, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle dinamiche territoriali e gettare le basi per una collaborazione costruttiva. L’incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e di confronto su temi di...

G13 Calabria: i GAL in Rete per lo Sviluppo Locale

Il primo incontro dei GAL calabresi per dare nuovo impulso alla crescita dei territori.

Idee, esperienze, obiettivi e proposte per dare forza ai GAL e alle azioni di sviluppo dei territori, sul tavolo tematico del G13, il primo grande meeting che ha visto riuniti tutti i GAL calabresi, in Contrada Modi di Gerace, nelle sale dell’Agriturismo Barone Macrì, il 13 e 14 dicembre 2024. Un confronto intenso e appassionato per evidenziare criticità, punti di forza e scenari futuri con l’obiettivo...

Il presidente del Gal Terre Locridee interviene sul fenomeno spopolamento

«Le aree interne sono uno scrigno di fattori in grado di generare sviluppo economico. È fondamentale agire per un’inversione di tendenza valorizzando prodotti identitari e biodiversità».

«I paesi interni custodiscono cultura, tradizioni e tipicità che rischiano di scomparire con lo spopolamento. Parliamo quindi della perdita di un patrimonio culturale inestimabile, con l’abbandono della produzione di prodotti tipici e di importanti risorse naturali. E con una grave ricaduta negativa anche sulle aree limitrofe. Un comprensorio vasto come la Locride non...

Francesco Macrì vicesindaco di Portigliola

Le congratulazioni del CdA, del direttore e della struttura del Gal Terre Locridee

Il Consiglio di Amministrazione, il direttore e la struttura del Gal Terre Locridee si congratulano con il proprio presidente, Francesco Macrì, per la nomina a vicesindaco del Comune di Portigliola. Un nuovo e importante incarico frutto della professionalità e dell’esperienza messe in campo nel tempo per lo sviluppo della Locride, da presidente del Gal e, ancora prima, da sindaco della Città di Locri. L’impegno civico di Macrì sul...

Il 2023 del Gal Terre Locridee e gli auguri per il 2024

Il presidente Macrì: «Un anno impegnativo ma ricco di soddisfazioni. Il nostro augurio è che il nuovo anno renda concreti sogni e progetti e porti bellezza a ognuno di noi e a tutta la Locride»

«È stato un anno impegnativo, ma ricco di soddisfazioni. Abbiamo portato a termine progetti importanti, a cui teniamo molto; progetti innovativi e inclusivi con significative ricadute economiche e sociali sul territorio, come l’avviamento di un birrificio a Polsi e di un’azienda per la produzione...

Premio “Sergio Mirante” al direttore del GAL Terre Locridee Guido Mignolli

Le felicitazioni del presidente Macrì e di tutto il Gal TL

Nell’ambito dell’annuale “Festa dell’Architetto”, promossa dall’Ordine degli Architetti PPC di Catanzaro, il Premio “Sergio Mirante 2023”, giunto alla seconda edizione, è stato assegnato, all’architetto Guido Mignolli, direttore del Gal Terre Locridee, e all’architetto Federica Rizzo, per i progetti “Coltivare il sociale”, dell’azienda Statti di Lamezia Terme, e “Ia.Ia.O’”, che vede coinvolte diverse aziende della provincia di Catanzaro. Si tratta di progetti che hanno come linee guida inclusione e...

Il presidente del Gal Terre Locridee ospite dell’Ambasciata greca a Roma per l’omaggio a Maria Callas

Francesco Macrì: «Le radici comuni hanno creato uno stretto rapporto di collaborazione. A breve partiranno due importanti progetti transnazionali con partner greci».

Continua la cooperazione tra la Locride e la Grecia grazie al rapporto di amicizia e stima stretto da Gal Terre Locridee e Ambasciata di Grecia a Roma. Proprio nei giorni scorsi, il presidente del Gal TL Francesco Macrì, su invito dell’ambasciatrice greca S.E. Eleni Sourani, ha presenziato al Teatro dell’Opera di Roma all’evento “Cent’anni dalla nascita di...

Firmato a Matera il “Manifesto del Cammino del pane”

Il presidente del GAL Terre Locridee Macrì: «Con il pane, alimento millenario dalla forte valenza identitaria, vogliamo creare un ponte tra i Paesi del Mediterraneo in funzione di sviluppo sociale ed economico.»

Continua, segnando tappe nuove e importanti, Il Cammino del pane, progetto messo in campo da Officine delle Idee e partito dalla Locride, nel 2020, grazie al GAL Terre Locridee, con il coinvolgimento delle comunità di Africo, Canolo, San Luca e tìtì, che vuole essere un asse portante...

Approvato il Piano di Azione 2023/27 del Gal Terre Locridee

Il presidente Francesco Macrì: «Abbiamo progettato insieme ai cittadini il futuro della Locride. Insieme a loro continueremo il percorso per realizzarlo».

È stato approvato dalla Regione Calabria – Dipartimento Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione il piano strategico del Gal Terre Locridee, per l’intervento “Leader” 2023/27, che progetta un territorio inclusivo, accogliente, identitario e moderno, all’insegna della tutela e della sostenibilità ambientale, valorizzando natura, storia e cultura, contro la marginalità e contro spinte allo spopolamento; un territorio che può trovare...

«Le aree interne sono ricche di enormi potenzialità; dobbiamo puntare al loro sviluppo per far crescere la Locride»

Le parole del presidente del GAL Terre Locridee Francesco Macrì alla Sagra della castagna di Martone.

«Come GAL siamo impegnati, ormai da tempo, nello sviluppo del territorio della Locride e questo continueremo a fare, progettando e mettendo in campo azioni concrete e razionali, funzionali all’obiettivo. Perciò, la nostra attenzione va ora in una maniera più specifica alla valorizzazione delle aree interne, luoghi ingiustamente ritenuti marginali ma di fatto ricchi di enormi potenzialità che possono essere propulsorie per tutto il...