Locri: Grande partecipazione per “MitiCu!”: insigni studiosi, teatro, arte e prodotti identitari nella prima edizione del Festival del Mito e della Cultura greca

Tre giorni intensi tra approfondimenti scientifici, teatro, arte e convivialità, al Palazzo della Cultura di Locri, per la prima edizione di “MitiCu! Il Festival del Mito e della Cultura greca”, andato in scena lo scorso fine settimana. L’evento, promosso dal Gal Terre Locridee, nell’ambito del progetto di cooperazione regionale “Santi, briganti e…”, curato con professionalità e passione da Francesco Riccio e patrocinato dalla Città di Locri e dal Comune di Portigliola, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso, proponendosi...

A Locri il Festival del Mito e della Cultura greca

“MitiCu” (27-28-29 settembre 2024)

“MitiCu!”, aggettivo in dialetto calabrese, utilizzato con enfasi a segnalare un evento, una persona, un episodio particolare, è qui la sintesi verbale del Festival del Mito e dalla Cultura greca, evento in scena a Locri, negli spazi del Palazzo della Cultura, nei giorni 27, 28 e 29 settembre 2024. Organizzato dal Gal Terre Locridee, nell’ambito del progetto di cooperazione regionale “Santi, briganti e…”, il festival si propone di diventare un appuntamento annuale dedicato alla cultura classica,...

“Dialog Festival”: presentato a Roma l’evento culturale e inclusivo che si terrà alla Villa Romana di Casignana tra luglio e settembre 2024

Un ponte ideale tra culture, popoli e territori diversi attraverso il dialogo e i molteplici linguaggi dell’arte, della musica e dello spettacolo: il “Dialog Festival” di Casignana, nella prima edizione dal titolo emblematico, “Senza confini”, promette di essere un grande evento dal respiro internazionale. La rassegna, promossa dal Comune di Casignana in collaborazione con Gal Terre Locridee e Officine delle Idee, nell’ambito del progetto “Locride2025”, andrà in scena tra luglio e settembre, nella magnifica Villa Romana, ed è stata presentata...