Locride Capitale della Cultura, Versace: “Opportunità straordinaria, candidatura sia sposata dall’intera Calabria”

Il Sindaco metropolitano f.f. ha preso parte a Siderno ai lavori dell'iniziativa pubblica per la candidatura dell'area jonica al prestigioso riconoscimento "La Città Metropolitana intende dare continuità e sostegno al brillante lavoro avviato in questo territorio su impulso del Gal Terre Locridee e con il contributo fattivo di tante amministrazioni e realtà del tessuto sociale. È un momento cruciale per la Locride che ha davanti a sé l'opportunità non solo di rilanciarsi per come merita ma anche di riscattarsi definitivamente e...

Forum in diretta – Locride 2025 Ecosistema culturale sociale e rurale

Domani mercoledì 26 gennaio in diretta alle ore 16,00 sui nostri canali social, per seguirci clicca sui link Capitale Italiana della cultura 2025, Giubileo 2025. La Locride riprende il suo viaggio verso il 2025. La pandemia in questi due anni ha certamente modificato il cronoprogramma ma ha sicuramente ampliato la consapevolezza che non bisogna perdere tempo nel provare a raggiungere gli obiettivi e le mete che sogniamo. Se ne parlerà a Locri il 26 gennaio 2022 ore 16,00 nella Sala Episcopio. Per chi non...

Locride 2025: Ecosistema culturale sociale e rurale

Capitale Italiana della cultura 2025, Giubileo 2025, il 26 gennaio 2022 alle ore 16,00 alla Sala Episcopio “Noi crediamo nella virtù rivoluzionaria della cultura che dona all’uomo il suo vero potere” (Adriano Olivetti) La Locride riprende il suo viaggio verso il 2025. La pandemia in questi due anni ha certamente modificato il cronoprogramma ma ha sicuramente ampliato la consapevolezza che non bisogna perdere tempo nel provare a raggiungere gli obiettivi e le mete che sogniamo. Ed è per questo che la ripresa è...

Bando: III^ Concorso di pittura estemporanea “Locride Cult”

III Concorso di pittura estemporanea dal tema “Locride Cult” Una festa dell’arte, con l’intento di valorizzare il territorio ed i suoi prodotti, nell’ambito di MagnaLocride 2021. Nell’ambito del Piano di Azione Locale del GAL Terre Locridee, PSR Calabria 2014-2020 - Misura 19 Sostegno allo sviluppo locale leader del PSR Calabria 2014- 2020; CUP J12F18000020005 GAL Terre Locridee C. F. 02965220805 – P. IVA: 02965220805 Via Trieste, Palazzo della Cultura I Piano e-mail: galterrelocridee@gmail.com tel 0964 236103 89044 Locri (RC) GAL Terre Locridee C. F. 02965220805 – P. IVA: 02965220805 Via Trieste, Palazzo della Cultura...

III Concorso di pittura estemporanea dal tema “Locride Cult” Una festa dell’arte, con l’intento di valorizzare il territorio ed i suoi prodotti, nell’ambito di MagnaLocride 2021.

Sei un pittore, una pittrice o un semplice appassionato?   Scopri come partecipare all'Estemporanea di Pittura di Magna Locride III edizione. Magna Locride è un vero e proprio viaggio alla "riscoperta" della nostra identità culturale, delle eccellenze tipiche locali e delle aziende che operano per assicurare i prodotti migliori a tutti noi con operosità ed orgoglio #calabrese. Scarica il bando e la scheda di adesione cliccando sul link sottostante:   III Concorso pittura estemporanea Locride Cult  

Locride Capitale Italiana della Cultura 2025 alle giornate di primavera del FAI

Si sono tenute a Portigliola le giornate FAI di primavera nella Locride, che con l'edizione di quest'anno sono giunte alla ventinovesima esperienza, con grande successo di pubblico e ricche di emozioni. Il Gal Terre Locridee ha colto l’occasione di questo momento di arte e scoperta dei valori meno noti dell’area, per condividere i progetti sui quali proietta molte aspettative per la crescita del territorio: la costituzione del Distretto Turistico della Locride e, soprattutto, la candidatura della Locride a Capitale Italiana della...

Quest’anno, nella Locride, le Giornate del Fai saranno “Tutta un’altra storia”

Il Gal Terre Locridee, infatti, sarà presente nel Teatro greco-romano del Parco archeologico di Portigliola per far conoscere a quante più persone possibili i suoi progetti: il Distretto turistico della Locride e, soprattutto, la candidatura della Locride a Capitale italiana della Cultura 2025 il cui slogan è proprio “Tutta un'altra storia”. Sabato 15 e domenica 16 maggio si potrà, dunque, sottoscrivere la propria adesione alla candidatura della Locride Capitale italiana della Cultura 2025, prendere visione del manifesto programmatico e compilare...

Il GAL Terre Locridee, invita ad aderire alla costituzione del distretto turistico

Il GAL Terre Locridee insieme al comune di Portigliola che è capofila, sta sviluppando e promovendo il lavoro che il territorio della Locride porta avanti per la costituzione di un Distretto Turistico, ai sensi della Legge Regionale n. 2 del 25 gennaio 2019. La convinzione di tutti è che il territorio della Locride costituisca un naturale distretto turistico per la Regione Calabria, grazie alla presenza di aree costiere di notevole rilievo per la loro balneabilità e per la sorprendente bellezza...

“Magna Locride”: premiati gli artisti che hanno partecipato all’estemporanea di pittura

Ancora non si sono spenti gli echi della manifestazione “Magna Locride”: la festa che ha trasformato il centro di Locri in un vero mercato delle bontà del territorio, organizzata dal GAL “Terre Locridee” insieme all’UnipolSai Assicurazioni nell’ambito della programmazione PSR della Regione Calabria. “Magna Locride” voleva tentare di far convivere la Locride di oggi con la terra che è stata, nel tentativo di ritrovare l’orgoglio di appartenenza a secoli di storia e di tradizioni che possono essere utilizzati a sostegno...