Il Gal Terre Locridee all’“Europa Forum” di Ponte de Lima

Idee progettuali innovative e impegni programmatici all’insegna di una sempre più stretta cooperazione transnazionale sono emersi dal seminario “Europa Forum”, svoltosi a Ponte de Lima, in Portogallo, promosso da ADRIL (Associação de Desenvolvimento Rural Integrado do Lima) con il supporto di partner locali ed europei, tra cui il Gal Terre Locridee e altri Gruppi di Azione Locale provenienti da Portogallo, Spagna, Italia (Emilia-Romagna) e Slovenia.
È stata un’importante occasione di confronto su temi cruciali come lo Sviluppo locale di tipo partecipativo (DLBC), la cooperazione LEADER, la valorizzazione dei territori rurali e le strategie per Europa 2030. Il tutto con uno sguardo approfondito sulle esperienze attuate nel territorio di Valle di Lima e in altri territori simili per storia e tradizioni, come la Locride: uno scambio di buone pratiche in prospettiva futura e all’attivazione di nuove sinergie operative. Un dialogo tra territori che condividono sfide, visioni per uno sviluppo sostenibile e inclusivo.
Nel corso del seminario, sono stati presentati progetti di promotori locali, espressione del dinamismo e della capacità di innovazione delle comunità coinvolte, e sono state messe sul tavolo idee nuove.
A rappresentare il Gal Terre Locridee è intervenuto il direttore Guido Mignolli, presente in Portogallo con la coordinatrice Maria Elena Filippone e la referente per la cooperazione Monica Mollo.
«L’impegno rivolto alla valorizzazione delle risorse endogene del territorio e alla promozione di reti tra attori internazionali è per noi strategico e quindi prioritario. Crediamo che solo attraverso la collaborazione e l’attuazione di strategie comuni si possano costruire percorsi di sviluppo realmente efficaci e affrontare con successo le sfide ambientali, economiche e sociali che interessano le aree rurali. La cooperazione internazionale offre opportunità preziose di scambio e crescita condivisa, elementi fondamentali per rafforzare la competitività delle comunità locali e sostenere un modello di crescita coeso, che generi valore e risponda ai bisogni reali delle persone e dei luoghi» dichiara il direttore Guido Mignolli.
Si consolida così il rapporto di cooperazione tra la Locride e il Portogallo, grazie alla collaborazione con l’ADRIL guidato da Francisco de Calheiros, che nei mesi scorsi è stato nella Locride per un importante convegno sui vitigni eroici, nell’ambito del progetto “Il giardino dei vitigni” che, ancora prima, aveva visto una folta delegazione del Gal in Portogallo nel 2023.

Suggerimenti