Brizzi presidente Urbi-Anbi Calabria, gli auguri del GAL Terre Locridee
Ci congratuliamo con l’ing. Pasquale Brizzi, membro del nostro consiglio di amministrazione, neo presidente dell’URBI-ANBI Calabria, organo di gestione dei Consorzi di Bonifica calabresi. Il nuovo e importante incarico è frutto dell’ottimo lavoro svolto da Brizzi nel settore, prima come presidente del Consorzio Alto Jonio reggino e, di recente, come commissario straordinario dello stesso Consorzio...
Firmato a Matera il “Manifesto del Cammino del pane”
Il presidente del GAL Terre Locridee Macrì: «Con il pane, alimento millenario dalla forte valenza identitaria, vogliamo creare un ponte tra i Paesi del Mediterraneo in funzione di sviluppo sociale ed economico.» Continua, segnando tappe nuove e importanti, Il Cammino del pane, progetto messo in campo da Officine delle Idee e partito dalla Locride, nel 2020,...
Approvato il Piano di Azione 2023/27 del Gal Terre Locridee
Il presidente Francesco Macrì: «Abbiamo progettato insieme ai cittadini il futuro della Locride. Insieme a loro continueremo il percorso per realizzarlo». È stato approvato dalla Regione Calabria – Dipartimento Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione il piano strategico del Gal Terre Locridee, per l’intervento “Leader” 2023/27, che progetta un territorio inclusivo, accogliente, identitario e moderno, all’insegna della...
A Matera “Il Cammino del pane”
Continua il percorso di valorizzazione del pane della Locride con Gal Terre Locridee e Officine delle Idee. Da giovedì 23 novembre a sabato 25, il grande evento “Pane di comunità” è a Matera, Città del Pane, con convegni, tavole rotonde, mostre, laboratori, degustazioni, spettacoli teatrali e performance artistiche, nella sede del Museo nazionale all’ex ospedale San...
Dal convegno sull’enoturismo di Bivongi l’impegno dei Parchi calabresi per una progettazione unitaria
Il presidente Francesco Macrì: «Il GAL si propone come punto di riferimento per questo nuovo corso.» Grande partecipazione, a Bivongi, nello scorso fine settimana, per “San Martino – Festival del Vino”, la due giorni dedicata al vino novello e a tutto ciò che, intorno ad esso, significa identità e sviluppo dei territori, in particolare della montagna....
«Le aree interne sono ricche di enormi potenzialità; dobbiamo puntare al loro sviluppo per far crescere la Locride»
Le parole del presidente del GAL Terre Locridee Francesco Macrì alla Sagra della castagna di Martone. «Come GAL siamo impegnati, ormai da tempo, nello sviluppo del territorio della Locride e questo continueremo a fare, progettando e mettendo in campo azioni concrete e razionali, funzionali all’obiettivo. Perciò, la nostra attenzione va ora in una maniera più specifica...