È già arrivato il giorno di Pasolini

È già arrivato il giorno di Pasolini. In qualche luogo nell'anima” opera di Giuseppe Foderaro che vedrà tornare sul palco il grande Antonio Tallura per mettere in scena una grande testimonianza che ci aiuterà a conoscere meglio un Pasolini la cui anima, strappata via con violenza dal suo corpo, si muoverà sulla scena ritrovando tra i suoi oggetti più cari una lettera a lui indirizzata. Grazie alle luci di Daniele D’Angelo, il pubblico vedrà scorrere immagini che rievocheranno i...

È tornato il Festival del Teatro Classico “Tra Mito e Storia” di Portigliola

Ieri sera è tornato il Festival del Teatro Classico “Tra Mito e Storia”, di Portigliola. Il GAL Terre Locridee è orgoglioso di aver contribuito alla realizzazione di questo ritorno, nell’ambito del programma di promozione di Locride 2025, in qualità di Capitale della cultura Italiana 2025, ha voluto continuare l’esperienza del Comune. La VII edizione è partita con un coinvolgente Paolo Rossi, accompagnato dalla musica di Peppe Platani, in una cornice eccezionale al Platinum Romano di Quote San Francesco presso il Parco...

Locride Capitale della Cultura, Versace: “Opportunità straordinaria, candidatura sia sposata dall’intera Calabria”

Il Sindaco metropolitano f.f. ha preso parte a Siderno ai lavori dell'iniziativa pubblica per la candidatura dell'area jonica al prestigioso riconoscimento "La Città Metropolitana intende dare continuità e sostegno al brillante lavoro avviato in questo territorio su impulso del Gal Terre Locridee e con il contributo fattivo di tante amministrazioni e realtà del tessuto sociale. È un momento cruciale per la Locride che ha davanti a sé l'opportunità non solo di rilanciarsi per come merita ma anche di riscattarsi definitivamente...

La fabbrica teatrale di Portigliola per una Locride 2025 centro di cultura

È stata presentata oggi, 14 Giugno 2021, a Portigliola un progetto d’apertura verso la candidatura della Locride a Capitale della Cultura 2025: la Fabbrica teatrale. Questo evento sarà uno spazio per la produzione, il trasferimento di conoscenze e per la creazione del teatro di comunità. Rocco Luglio, sindaco di Portigliola, tra i promotori dell’appuntamento ha rimarcato l’importanza della partecipazione collettiva a questi progetti, ha sottolineato la sua volontà di fare teatro e di portare eventi culturali sul territorio. Francesco Macrì, presidente...

Conferenza stampa: “La fabbrica teatrale di Portigliola”

Portigliola, palazzo Municipale 14 giugno 2021, ore 9,30   Spazio di produzione, trasferimento delle conoscenze e teatro di comunità. Un progetto per Locride 2025, verso la candidatura a "Capitale della cultura". Conferenza stampa con Elisabetta Pozzi, Direttrice della Scuola di recitazione dello Stabile di Genova; Rocco Luglio, sindaco di Portigliola; Francesco Macrì, presidente del Gal Terre Locridee; Guido Mignolli, direttore Gal Terre Locridee; Antonio Blandi, Officine delle Idee.   Locri, 12 giugno 2021