Giovedì verrà presentata dal GAL Terre Locridee la candidatura della Locride a Capitale della Cultura Italiana 2025

Tutto pronto per la presentazione della candidatura della Locride a “Capitale Italiana della Cultura 2025”, che si svolgerà domani 18 giugno, alle ore 18.00, presso l’ingresso del teatro del Parco Archeologico Nazionale di Locri. Cresce l’attesa per questo incontro che potrebbe sancire la data di un nuovo futuro per questa meravigliosa terra. Intanto il GAL Terre Locridee registra le reazioni positive registrate in questa settimana, dove molti hanno contattato la struttura per avere maggiori informazioni. In questi giorni ci è...

Concessa la proroga del bando 4.1.1 per le aziende agricole del GAL “Terre Locridee”

L’avviso a valere sulla misura 4.1.1, pubblicato a febbraio con scadenza il 12 aprile, è stato prorogato al 30 aprile. Il GAL Terre Locridee comunica che viste le tante richieste di proroga pervenute da COPAGRI Reggio Calabria, Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Reggio Calabria, Confagricoltura Calabria e da diversi tecnici dell’area, motivate con la complessità delle procedure di presentazione dei progetti e affinché possa esservi la maggiore partecipazione da parte delle aziende del territorio, ha...

Monasterace: positivo il percorso di partecipazione attivato dal GAL “Terre Locridee”

Il GAL “Terre Locridee” continua il suo viaggio di partecipazione nella Locride, a Monasterace, dove si è svolto il quarto workshop del programma aprile-luglio del Gal “Terre locridee”, dal tema “I contratti di Fiume nel territorio della Locride”, presso la sala della biblioteca comunale. Il Presidente del GAL Terre Locridee Francesco Macrì, ha illustrato come i contratti di fiume rientrino in un contesto di sviluppo che può crescere solo con i suggerimenti dei cittadini per costruire un progetto serio. Si è...