Un progetto partito da Locri, “Il Cammino del pane”, è stato presente al prestigioso “Meet Tourism” di Lucca

“Il Cammino del Pane”, un progetto che ha preso avvio il 9 luglio 2020 con l’evento organizzato dal GAL Terre Locridee, presente al “Meet Tourism”, ideato da Sabrina Busato e Alberto D’Alessandro. «Siamo molto orgogliosi che “Il Cammino del Pane”, le cui fondamenta sono state poste nel nostro territorio, abbia rappresentato la Calabria al prestigioso “Meet Tourism” Lucca. Ci rende orgogliosi essere parte integrante di questo progetto». Queste le parole del presidente del GAL Terre Locridee Francesco Macrì, che...

Il cammino del pane, per un Itinerario culturale Europeo e Mediterraneo partecipato, consapevole, inclusivo, responsabile e sostenibile

Si è tenuto il 9 luglio 2020 a Locri, organizzato dal Gal Terre Locridee, l’incontro che ha dato il via al progetto “Il Cammino del Pane – Itinerario Europeo e Mediterraneo turistico-culturale”. Il pane elemento fortemente identitario, elemento di congiunzione, di mediazione culturale, sociale e turistico in grado di unire le comunità, i territori, i popoli ma anche di essere il filo conduttore per un cammino turistico, esperienziale enogastronomico e antropologico, che promuova e valorizzi le valenze identitarie sociali,...

Il cammino del pane “Itinerario europeo e mediterraneo turistico culturale”

“Il Cammino del Pane – Itinerario europeo e mediterraneo turistico-culturale” prenderà vita, giovedì 9 luglio alle ore 11,00 nella sede del Gal Terre Locridee di viale Trieste a Locri (Rc). Un grande percorso che mette in rete tutti quei territori che hanno in comune un elemento universale dell’umanità: il pane. L’incontro per avviare il progetto si terrà nella Locride che si candida a essere Capitale della Cultura italiana 2025. Il pane come elemento di congiunzione e mediazione culturale, turistica e sociale in...