Sarà trasmessa in diretta la conferenza stampa di presentazione del progetto “Locride romana”

Venerdì 18 dicembre ore 11,00 Verso un piano di valorizzazione delle aree archeologiche del territorio Un itinerario per valorizzare il patrimonio archeologico romano intorno a Casignana. Questo sarà il tema dell’incontro che si terrà venerdì 18 dicembre nella sede del Gal Terre Locridee, a Locri in viale Trieste dalle ore 11, organizzato dal Comune di Casignana. Illustreranno il progetto il senatore Franco Crinò, assessore ai Beni Culturali e Paesaggistici del Comune di Casignana e promotore dell’iniziativa; Francesco Macrì, presidente del Gal...

Presentato dal GAL Terre Locridee il progetto per la candidatura della Locride a Capitale della Cultura Italiana 2025.

Locride Capitale della Cultura Italiana 2025. La gente si stringe intorno all'idea del GAL Terre Locridee. Metti una sera di prima estate. In uno scenario magico. In cui ti sembra che gli ulivi lì davanti trasmettano voci e suoni provenienti da un passato lontano. In cui il caldo lieve lascia sentire i brividi sulla schiena per la sfida imminente. In cui la luce radente illumina gli sguardi e dice a tutti se vuoi giocare la partita... Lo sport è metafora della vita....

Giovedì verrà presentata dal GAL Terre Locridee la candidatura della Locride a Capitale della Cultura Italiana 2025

Tutto pronto per la presentazione della candidatura della Locride a “Capitale Italiana della Cultura 2025”, che si svolgerà domani 18 giugno, alle ore 18.00, presso l’ingresso del teatro del Parco Archeologico Nazionale di Locri. Cresce l’attesa per questo incontro che potrebbe sancire la data di un nuovo futuro per questa meravigliosa terra. Intanto il GAL Terre Locridee registra le reazioni positive registrate in questa settimana, dove molti hanno contattato la struttura per avere maggiori informazioni. In questi giorni ci è...

Giovedì sarà presentata la candidatura della Locride a Capitale della Cultura Italiana 2025

La presentazione della candidatura della Locride a Capitale della Cultura Italiana 2025, organizzata dal GAL Terre Locridee, inizialmente prevista per la giornata di oggi, è stata rimandata a giovedì 18 giugno. L’appuntamento è alle ore 18, presso l’ingresso del Teatro Greco-Romano del Parco Archeologico di Locri. Tutta la cittadinanza della Locride è invitata a partecipare.   Locri, 15 giugno 2020

Il GAL Terre Locridee conclude il primo ciclo di workshop

Con l’appuntamento di lunedì a Portigliola si è concluso il primo ciclo di workshop organizzato dal GAL “Terre Locridee”. Durante l’incontro di ieri si è parlato di Progetti di cooperazione transnazionale del PAL Gelsomini presso suggestivo Parco Archeologico di Locri Epizefiri. Notevole è stata l’affluenza di aziende agricole, professionisti del settore e semplici cittadini, che hanno assistito ai lavori aperti dal Presidente del GAL Francesco Macrì, dettosi soddisfatto da questo ciclo di incontri e complimentatosi con il sindaco Luglio...