Presentato a Gerace il libro “La cattedrale di Gerace – L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò, promosso dal Gal Terre Locridee

Grande partecipazione, sabato scorso, nella Sala dell’Arazzo del Museo Diocesano, all’interno della Cittadella Vescovile, a Gerace, per la presentazione del libro “La cattedrale di Gerace - L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò (Gangemi editore), pubblicazione promossa dal Gal Terre Locridee. Un pubblico numeroso e attento ha seguito gli interventi del presidente del Gal Terre Locridee, Francesco Macrì, del sindaco ff di Gerace, Salvatore Galluzzo, del direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Locri-Gerace, Giuseppe Mantella,...

“La cattedrale di Gerace -L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò – Sabato 20 aprile a Gerace la presentazione della pubblicazione promossa dal Gal Terre Locridee

Sarà presentato sabato 20 aprile, alle ore 17.30, nella Sala dell’Arazzo, all’interno della Cittadella Vescovile, a Gerace, il libro “La cattedrale di Gerace - L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò (Gangemi editore), uno studio originale e innovativo la cui pubblicazione è stata promossa dal Gal Terre Locridee nell’ambito di “Locride2025”. Una partecipata anteprima si è svolta a Roma, nello Spazio Gangemi - Sala Mostre & Convegni, alla presenza del presidente del Gal Terre Locridee, Francesco...