Prunesta di Plenura

Famiglia Vitacee Plenura, contrada situata a Molochio, è ritenuta luogo di interesse archeologico legato alla villa rustica di Palazzi di Casignana, ipoteticamente utilizzata anche nel periodo romano. Era stata fondata vicino a Cittanova dai Grimaldi di Gerace nel XVII secolo e quile varietà di vitigni che rappresentavano un mondo vitivinicolo ormai scomparso. Tra queste spiccava […]
Prunesta nera di Prenura

Famiglia Vitacee La Prunesta di Prenura, se le sue uve fossero vinificate in purezza, produrrebbero un vino incredibilmente buono, dal colore rosso rubino, piacevolissimo da bere. Il grappolo di media grandezza, talvolta si presenta doppio ed ha gli acini leggermente ovali, che a maturazione diventano neri e si coprono di pruina. Il sapore dei suoi […]