Mandorlo di Locri

Famiglia Rosacee Il mandorlo dolce non è stato selezionato artificialmente, ma derivato naturalmente dal mandorlo selvatico o amaro, coltivato per scopi medicinali. I semi venivano usati nella medicina popolare per disturbi gastrointestinali, ma erano tossici se consumati in grandi quantità. Tuttavia, i ragazzi trovavano un modo per mangiarli, arrostendoli per eliminare l’amaro e la tossicità. […]

Mandorlo di contrada Varacalli di Ardore

Famiglia Rosacee In contrada Varacalli di Ardore è presente un mandorlo interessante. Il tronco è alto più di due metri, ma lievemente inclinato e purtroppo in balia delle diaboliche capre aspromontane che vanno ghiotte dei suoi frutti. Le sue mandorle sono ideali per i confetti, elemento che rende la pianta molto appetibile per gli innesti […]