Citrina

Famiglia Oleacee L’olivo in questione è stata salvato alcuni anni fa a Ciminà, dove era intrappolato in una siepe di rovi. Si trovava nei pressi di un cascinale con una noria che azionava un mulino ad acqua e un frantoio, ma le strutture nei pressi erano in degrado. Dopo aver trovato pochi virgulti per l’innesto, […]

Ulivo della Madonna, varietà leucocarpa

Famiglia Oleacee È sempre più rara la presenza di ulivi monumentali in Calabria, testimonianza del passato e delle civiltà che li hanno influenzati. Gli incendi, spesso causati dai pastori, hanno distrutto molti di questi alberi antichi, rappresentando una perdita culturale e agricola. Esiste un ulivo della varietà Tonda o Zinzifarico a Brancaleone e altri esemplari […]

Zinzifarica

Famiglia Oleacee In Calabria, la varietà di ulivo Zinzifarica è considerata rara e a rischio di estinzione, essendo poco comune negli uliveti antichi della regione. La sua presenza è predominante in certe zone, come Staiti, Brancaleone, e Palizzi, dove è stata utilizzata per secoli per preparare le olive al forno, un tempo apprezzate per i […]

Gghjastrarica di Bova

Famiglia oleacee L’ulivo ha sempre avuto una valenza sacrale in Calabria, con il legno proveniente dalla potatura utilizzato per scopi pratici e artistici, e le olive utilizzate per produrre olio e affumicare salumi. L’olio, in particolare, aveva anche usi religiosi e medicinali, mentre le foglie erano impiegate in riti religiosi. Il malocchio veniva rimosso con […]