Famiglia Vitacee
La Prunesta di Prenura, se le sue uve fossero vinificate in purezza, produrrebbero un vino incredibilmente buono, dal colore rosso rubino, piacevolissimo da bere. Il grappolo di media grandezza, talvolta si presenta doppio ed ha gli acini leggermente ovali, che a maturazione diventano neri e si coprono di pruina. Il sapore dei suoi acini, che risultano sodi, è piacevolissimo, mentre il graspo è tenero e va sul chiaro, e la foglia è in prevalenza trilobata e nello stesso tempo, molto grande. Il seno peziolare della foglia stessa risulta a lira chiusa, con i lembi talvolta sovrapposti e mentre la pagina superiore della foglia è lucida, quella inferiore risulta aracnoidea, leggermente pubescente. L’aspetto più positivo dell’uva è costituito da una forte resistenza alle malattie, che riesce ad evitare o a superarle con relativa facilità.