Vernaccia di Egua

Famiglia Vitacee 

Dalla Vernaccia di Egua, che produce grappoli minuscoli, dagli acini rotondi, tendenti al giallo a maturazione, caratterizzati da macchioline nerastre e marroncine, si può ricavare in purezza un ottimo vino.
L’acidità totale dell’uva di tale vitigno è infatti altissima e si potrebbe vinificare senza l’aggiunta di solfiti, mentre il vino ricavato preferisce l’invecchiamento in quanto da giovane è molto aspro.
Dopo tre o quattro anni diviene secco e leggermente frizzante, mentre nello stesso tempo esprime profumi sottilissimi e soavi.