Famiglia Vitacee
A Bianco e nelle zone circostanti, esistevano 10 cloni di Guardavalle, che non indicavano l’origine dal paese ma le caratteristiche del vitigno stesso. Tra questi cloni, sopravvivono solo due o tre, inclusi il raro Guardavalle d’a cimicia e la Guardavalle pilusa. Altre varietà di Guardavalle erano presenti a Gerace e Bova. La Guardavalle d’i Passuli era usata per ricavare uva passa e dolci natalizi. Le Guardavalli erano fondamentali per la vinificazione locale, contribuendo al colore e al gusto dei vini. Nel passato, si produceva anche un ottimo vino da dessert dalle uve appassite. L’osservazione delle viti è stata condotta a Ferruzzano, dove il grappolo di Guardavalle ha forma piramidale, acini tendenti al giallo-rossiccio e un’acidità totale alta.