Famiglia Oleacee
È sempre più rara la presenza di ulivi monumentali in Calabria, testimonianza del passato e delle civiltà che li hanno influenzati. Gli incendi, spesso causati dai pastori, hanno distrutto molti di questi alberi antichi, rappresentando una perdita culturale e agricola. Esiste un ulivo della varietà Tonda o Zinzifarico a Brancaleone e altri esemplari sopravvissuti a Ferruzzano. Alcuni ulivi, come la varietà Leucocarpa, sono stati individuati in diverse località calabresi, ma la loro origine rimane incerta. Ulteriori esemplari di Leucocarpa sono stati scoperti ad Ardore, Staiti e Razzà, dimostrando la presenza diffusa di questa varietà. Una pianta monumentale a Brancaleone solleva l’ipotesi che questa varietà sia autoctona della regione. Le drupe di queste piante cambiano colore nel corso dei mesi, passando da bianche a rosa, lilla e viola. Una foto scattata a Ferruzzano mostra queste drupe, contribuendo a documentare la varietà e la bellezza di questi ulivi.