Famiglia Vitacee
Plenura, contrada situata a Molochio, è ritenuta luogo di interesse archeologico legato alla villa rustica di Palazzi di Casignana, ipoteticamente utilizzata anche nel periodo romano. Era stata fondata vicino a Cittanova dai Grimaldi di Gerace nel XVII secolo e quile varietà di vitigni che rappresentavano un mondo vitivinicolo ormai scomparso. Tra queste spiccava la Prunesta di Plenura, un tempo utilizzata per produrre un ottimo vino a Molochio e Cittanova. Questo vitigno, con acini tondeggianti e fitti, presenta caratteristiche che suggeriscono un potenziale per la produzione di vino di qualità, con una buona acidità e un elevato grado zuccherino.