Famiglia Punicacee
Durante uno studio sulle varietà di melegrane presenti sul territorio è stata notata una tendenza alla presenza di tipologie particolari. L’apertura dei frutti durante la maturazione è influenzata dall’irrigazione: dove le piante godono di acqua, i frutti rimangono intatti. A Brancaleone, in particolare è stata scoperta una varietà particolare, notevole per le dimensioni e il colore brillante della buccia, per la quale il fenomeno dell’apertura dei frutti è strettamente correlato alla pioggia abbondante. Per tale ragione, le piante vengono irrigate frequentemente per prevenire l’apertura dei frutti. Questa varietà di melograno, con frutti che superano i 1.200 grammi, è considerata eccezionale per le dimensioni e la bontà del frutto in Calabria e può darsi che sia identica al melograno di Imola, che può produrre delle melegrane dal peso superiore ad un kg e mezzo di peso.