Famiglia Vitacee
Numerose città calabresi, inclusa Tropea, Vibo e Bagnara, si vantano di avere il miglior Zibibbo al mondo, non sapendo che questo vitigno ha origini nel Moscato d’Alessandria, selezionato nel periodo classico nella città fondata da Alessandro Magno, Alessandria d’Egitto. Questo vitigno si diffuse in tutto il Mediterraneo per la qualità superiore delle sue uve.
Gli Zibibbi calabresi derivano proprio dal Moscato d’Alessandria, noto in gran parte dell’Italia meridionale come Zibibbo. A Bagnara, ad esempio, esistono due varietà di Zibibbo, una da tavola e una utilizzata per produrre un vino aromatico.
Anche a Vibo e Tropea si coltiva lo Zibibbo, considerato di ottima qualità. A Ferruzzano, oltre allo Zibibbo moscato, esistono altre varietà adatte alla vinificazione. I grappoli di questa tipologia risultano bellissimi, di un’armonia assoluta, dalla forma perfettamente conica, dagli acini subovali di una gradevolezza incredibile per la grande aromaticità e fragranza che a maturazione completa risultano accentuate.
L’uva di tale vitigno potrebbe avere una triplice valenza: potrebbe essere usata come uva da tavola, per produrre vino da dessert o per preparare un prelibato vino fragrante e molto aromatico.