Famiglia Vitacee
La Tundulilla di Bova era diffusa in tutta la Grecìa (si ricordi Grecìa con l’accento sulla penultima, che indica nella Bovesìa l’area dove si parlava il greco) e nel passato nella Chora tu Vua (il territorio centrale della Grecìa con Bo- va come centro di richiamo) per preparare dei passiti, mescolando le sue uve con quelle dell’Inzolia, che è particolare, affine a un fenotipo riscontrabile anche a Ferruzzano, dove era chiamata Inzolia pilusa, in quanto ha le foglie fortemente pubescenti. Recentemente, a causa dell’abbandono dei vigneti, è stata sostituita con lo Chardonnay.
Questo antico vitigno, che ha una lunga storia nella regione di Bova, rischia di scomparire. Attualmente, solo una vigna difende la sua presenza nel territorio.