Nerello di Soverato antica

Famiglia Vitacee 

Il Neretto di Soverato è una vite molto interessante, formata da dei grappoli composti, costituiti da un grappolo centrale e da due laterali sullo stesso livello; essi sono spargoli con gli acini subovali nerissimi e ricchissimi di pruina, mentre il graspo che li sorregge è candido come il peduncolo che non è legnoso; facendo la prova sensoriale (si effettua preferibilmente al mattino con la bocca pulita, masticando lentamente un acino e badando diligentemente di masticare i vinaccioli che possono aggiungere qualità al vino), le uve di tale varietà appaiono fornite di un buon tenore di acidità totale, molto importante per la conservazione del vino.
Molto interessante appare la foglia che è quasi orbicolare con seno chiuso a lembi sovrapposti; la pagina inferiore della foglia è aracneideforme.