Famiglia Vitacee
Solo in occasione di un recente convegno è stata messa in luce l’importanza del vitigno Greco di Gerace, anticamente rilevante nel Regno delle Due Sicilie ma dimenticato fino a pochi anni fa. Tale varietà rivestiva suo ruolo nella storia economica della regione e aveva grande valenza culturale. La culvtivar, che permette inoltre di ricostruire dettagli interessanti sulla storia genetica delle popolazioni locali e sulle potenzialità del territorio per il turismo enogastronomico, è stata recuperata solo pochi anni fa, In un pezzo di terra ormai infestato di rovi presso la chiesa di Monserrato a Gerace, presso il quale ho potuto personalmente recuperare dei tralci successivamente trapiantati in terreni fertili, che ancora oggi danno frutti.