News


Locride e Grecia: radici comuni e proiezioni future

Sono i temi affrontati nell’incontro tra il presidente del GAL “Terre Locridee” Francesco Macrì e l’ambasciatrice greca Eleni Sourani. Il presidente del GAL “Terre Locridee” Francesco Macrì, ha incontrato, a Roma, nei giorni scorsi, l’ambasciatrice di Grecia, S.E. Eleni Sourani. Nelle sale dell’Ambasciata greca, ai Parioli, il presidente Macrì e l’ambasciatrice Sourani hanno dialogato sugli antichi legami tra la Grecia e la Calabria e su possibili collaborazioni future. Un incontro cordiale e costruttivo, naturale proseguimento dell’evento “Levantina”, svoltosi agli inizi di maggio,...

A Perugia l’evento “Casignana: Cultura, Innovazione e Coesione Sociale”

Si parlerà di rinascita dei centri storici portando l'esempio di “Casignana, il profumo del tempo” Si svolgerà venerdì 26 maggio, alle ore 17:00, nelle sale di Palazzo dei Priori, l’evento “La rinascita dei centri storici: Casignana, Cultura, Innovazione e Coesione Sociale”, con il patrocinio della Città di Perugia, un’iniziativa finalizzata alla presentazione del percorso di rigenerazione che l’Amministrazione Comunale, insieme a tutta la comunità casignanese sta mettendo in atto per ridare valore al borgo antico ripartendo dal patrimonio storico, culturale e antropologico...

Il pane della Locride per un ponte tra i popoli

A Treviso una tavola rotonda all’insegna della condivisione per il progetto del Gal Terre Locridee Il cammino del pane buono della Locride ha portato sapori e profumi mediterranei fino in Veneto, in una tavola rotonda di condivisione e passione, intrecciando storie, riflessioni e programmi, per un ponte ideale di unione tra i popoli. Da Platì, San Luca, Africo, Canolo, il racconto dei luoghi e delle comunità, di radici antiche che segnano la strada per il futuro. A Treviso, grazie al Gal...

Il cammino del pane dalla Locride al Veneto

Il pane della Locride, prodotto d’eccellenza del territorio, arriva a Treviso, grazie al GAL Terre Locridee in collaborazione con “Officine delle Idee”- Cooperativa sociale, promotrice del progetto “Il cammino del pane”, e “Marco Polo” Project. Nell’ambito dell’evento “L’albero del bene - Pane nostro”, organizzato dall’associazione Finnegans-Cultura Mediterranea, con il patrocinio della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, insieme a Confcommercio, Assessorato alle Attività produttive del Comune di Treviso, con la partecipazione di Caritas, Comunità di Sant’Egidio e altri enti e associazioni,...

La scuola incontra le imprese d’eccellenza

All’IIS “G. Marconi” di Siderno il progetto del GAL Terre Locridee Nell’aula magna dell’IIS “G. Marconi” di Siderno aziende calabresi d’eccellenza e giovani imprenditori in ascesa hanno portato la loro esperienza agli studenti del secondo biennio per il primo step di “Costruisci il tuo progetto”, promosso dal GAL Terre Locridee per aprire ai giovanissimi le porte sul mondo dell’impresa. Idee, sogni, competenze, queste le parole chiave dell’incontro all’IIS “G. Marconi” di Siderno, che ha visto aziende calabresi d’eccellenza e giovani imprenditori in...

All’IIS “G. Marconi” di Siderno gli studenti incontrano le imprese d’eccellenza

Un progetto del GAL Terre Locridee per il futuro dei giovani Le best practies incontrano la scuola, gli imprenditori dialogano con gli studenti. Il GAL Terre Locridee porta all’Istituto “G. Marconi” di Siderno un percorso di apprendimento esperienziale per creare competenze, per guardare al mondo del lavoro con intraprendenza e fiducia. “Costruisci il tuo progetto” è un programma articolato che inizia giovedì 11 maggio, ore 10.00, nell’aula magna dell’Istituto, con un incontro aperto al pubblico. Veri protagonisti gli studenti che dialogheranno con i...

Il GAL Terre Locridee a “Cum Grano Salis” e “Nutri-Menti EXPO”

Il presidente Macrì: «Il comparto agroalimentare è in crescita, dobbiamo impegnarci per uno sviluppo solido e duraturo» Studiosi, imprenditori, specialisti di marketing si sono confrontati, sabato e domenica scorsi, in vivaci e costruttive tavole rotonde, nell’ambito di “Cum Grano Salis” e “Nutri-Menti EXPO”, eventi congiunti dell’Università Magna Græcia di Catanzaro per la valorizzazione agroalimentare del territorio regionale. Presente anche il GAL Terre Locride, con il presidente Francesco Macrì, il direttore Guido Mignolli e la partecipazione di aziende della Locride, che hanno...

Il dialogo tra Italia e Grecia parte dalla Locride

Ambasciata ellenica e giornalisti internazionali nella due giorni di incontri “Levantina”, evento promosso da GAL Terre Locride e ideato da Myth Euromed: in cantiere progetti europei, nuove narrazioni e marketing territoriale. Cultural tour per conoscere il patrimonio culturale e naturale della Locride e un partecipato talk al Museo di Locri Epizefiri per la due giorni di “Levantina”, evento promosso dal GAL Terre Locridee nell’ambito del Piano di Azione Locale “Gelsomini”, in continuità con “Locride2025 - Capitale della cultura”,  e ideato da...

Il GAL a “Cum Grano Salis” e “Nutri-Menti EXPO”, gli eventi dell’Università Magna Græcia di Catanzaro per la valorizzazione agroalimentare – 5 e 6 maggio 2023

Le aziende della Locride in concorso alla prima edizione del CRISEAWARD Ci sarà anche il GAL Terre Locridee, venerdì 5 e sabato 6 maggio 2023, agli eventi organizzati da SAF (Scuola di Alta Formazione) e Dottorato in scienze della Vita dell’Università Magna Græcia di Catanzaro, in collaborazione con altri partner, per la valorizzazione agroalimentare del territorio regionale. “Università Magna Græcia e Territorio: eccellenze agroalimentari – Cum grano salis” vede come partner principale la prestigiosa società Barzanò-Zanardo di Roma, specializzata sul tema di...

Euro-Mediterraneo: Locride Capitale del dialogo tra Italia e Grecia

Il 6 e 7 maggio l’evento Levantina promosso dal GAL Terre Locridee: talk al Museo archeologico nazionale e press-tour tra patrimonio naturale e culturale La Locride e la Grecia si incontrano, nel Mediterraneo crocevia di popoli e culture, per “Levantina”, evento promosso dal GAL Terre Locridee, nell’ambito dell’attività di animazione del territorio del Piano di Azione Locale “Gelsomini” e in continuità con “Locride2025 - Capitale della cultura”, su ideazione di Myth Euromed, con il patrocinio dell’Ambasciata di Grecia e del Museo...