Locride 2025: 21 agosto gli eventi

Manifestazioni, Eventi e feste Popolari nella Locride

Di Domenica 21 agosto

 

Gente in Aspromonte

Tutto il giorno – incontri

Africo Vecchio – Rifugio Carrà

 

Roccella Summer Festival

Ore 22,00 concerto Tommaso Paradiso

Roccella Jonica – Teatro al Castello

 

10° Roccella Fitwalking

Ore 22,00 – “Fitwalking Young”

Roccella – Largo Rita Levi Montalcini

 

$5° aniiversario di attività della Pro Loco

Dalle ore 16,00 – Giornata di arte, attività, cultura e promozione

Samo – Borgo antico

 

ANPI: Orizzonti di memoria

Ore 21,00 – Poesia a cura dell’unione poeti dialettali Calabresi

Gerace – Terrazza panoramica

 

Conservatorio di Lugano

Ore 22,00 – concerto Electronics visual opera

Reggio Calabria – Castello Aragonese

 

Mediterraneo … un mare di suoni

Ore 21,15 – Dalla musica grecanica al melodramma di Cilea

Bova Marina – Parco Archeologico

 

 

Venerdì 19 e sabato 20

Peregrinatio delle reliquie

Ore 18,00 – dei Santi Medici Cosma e Damiano

Ciminà – Centro storico

 

Venerdì 19 a domenica 21

Gente in Aspromonte

Africo Vecchio – Rifugio Carrà

 

 

Dal 7 luglio al 18 settembre

50° Bronzi di Riace

MEMORIA E MITO

La Città Metropolitana di Reggio Calabria presenta

“BELLEZZA IMMORTALE”

dalle consegne Culturali Magno Greche alla Contemporaneità

Eventi Artistici Transculturali Multidisciplinari

a cura di NOMA World a.p.s. e Locrian Department

Festival della Scala Musicale Locrese

Direzione Artistica Tommaso Marletta – www.locriandepartment.it

 

Dal 9 luglio al 20 settembre

Art Rizoma

FESTIVAL DELL’ARTE E DELLA CULTURA CONTEMPORANEA PRIMA EDIZIONE

“8 MINUTI DAL SOLE”

a cura di Alessandro Romanini e Rocco Guglielmo

dal 9 luglio al 20 settembre 2022

A Gerace – Roccella Jonica e Santa Caterina dello Jonio

Luoghi: Gerace (Basilica, Chiesa di San Francesco d’Assisi, Chiesa di Santa Caterina, Chiesa dell’An- nunziatella, Chiesa di San Martino, Chiesa di San Michele de’ Latinis); Roccella Ionica (Castello Carafa); Santa Caterina dello Ionio (Palazzo di Francia).

 

In collaborazione con il consorzio delle Pro Loco “Riviera dei gelsomini” ed il periodico la “Riviera”.

 

Condividi questo post